Viaggio a Saranda
Viaggio a Saranda: Spiagge da Sogno e Tesori Nascosti dell’Albania
Negli ultimi anni, sempre più viaggiatori hanno scelto di fare un viaggio a Saranda, una delle mete emergenti del Mediterraneo. Situata sulla splendida Riviera Ionica albanese, nel sud del paese, Saranda affascina con le sue acque cristalline, la cultura millenaria e la vita notturna vivace. Di fronte all’isola di Corfù e a pochi chilometri dalla Grecia, questa cittadina costiera è perfetta per una vacanza completa, tra mare, storia e relax.
Cosa Vedere Durante un Viaggio a Saranda
Le Spiagge Più Belle
Saranda offre alcune delle spiagge più incantevoli dell’Albania:
- Ksamil: a pochi chilometri dal centro, con sabbia bianca e mare trasparente.
- Pasqyra: conosciuta come la “spiaggia dello specchio” per la purezza delle sue acque.
- Krorez: raggiungibile solo via mare, è un angolo incontaminato perfetto per chi ama la natura selvaggia.
Il lungomare di Saranda è il cuore pulsante della città: ideale per passeggiate serali, con bar, ristoranti e locali con musica dal vivo.
Patrimoni Storici e Culturali
- Butrint: un sito archeologico greco-romano Patrimonio UNESCO, a soli 20 minuti dalla città. Un museo a cielo aperto tra rovine, natura e storia.
- Castello di Lëkurësi: domina la baia dall’alto con una vista impareggiabile. Perfetto anche per una cena romantica al ristorante panoramico.
- Monastero dei 40 Santi: oggi in rovina, ma simbolo identitario della città.
- Sinagoga di Saranda: tra le più antiche d’Europa, risalente al V secolo.
Natura e Avventura
- Blue Eye (Syri i Kalter): una sorgente carsica profonda e blu intenso, tra le mete più fotografate della zona.
- Gite in barca: escursioni da Saranda permettono di esplorare spiagge isolate e grotte marine spettacolari.
- Escursioni in montagna: perfette per chi vuole alternare il mare con la natura.
Cosa Fare la Sera a Saranda
La città si trasforma di sera: tra locali sul lungomare, chioschi musicali, discoteche e ristoranti tipici dove gustare:
- Tavë Kosi (agnello con yogurt)
- Musaka albanese
- Pesce fresco e il celebre raki, la grappa locale
Consigli Utili per il Tuo Viaggio a Saranda
- Il periodo migliore per visitare Saranda va da maggio a settembre.
- Attenzione ai tempi di percorrenza su strada: meglio pianificare gli spostamenti con calma.
- Corfù è facilmente raggiungibile in traghetto in circa 30 minuti.
Perché Scegliere un Viaggio a Saranda
Un viaggio a Saranda significa vivere una vacanza autentica, ancora lontana dal turismo di massa. Spiagge paradisiache, cucina deliziosa, escursioni, storia e prezzi ancora accessibili rendono Saranda una destinazione perfetta per ogni tipo di viaggiatore.
Non resta che preparare la valigia e partire alla scoperta della Riviera Ionica albanese!
Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede di Taranto! Saremo felici di organizzare il tuo viaggio.
Se volete essere sempre aggiornati sulle novità e sulle nostre migliori offerte seguiteci su Facebook e su Instagram e iscrivetevi alla nostra newsletter