Il Castello di Buda: un viaggio nella storia di Budapest
Scopri il fascino e la storia del Castello di Buda, una delle attrazioni più iconiche di Budapest, tra arte, cultura e panorami mozzafiato.
La storia millenaria del Castello di Buda
Il Castello di Buda, situato sulla collina che domina il Danubio, è uno dei simboli più rappresentativi di Budapest. La sua storia affonda le radici nel XIII secolo, quando il re Bela IV decise di costruire una fortezza per difendere la città dalle invasioni mongole. Nel corso dei secoli, il castello è stato ampliato, distrutto e ricostruito più volte, riflettendo le diverse dominazioni che si sono susseguite in Ungheria, dai Turchi agli Asburgo. Oggi, il Castello di Buda è patrimonio dell'UNESCO e ospita alcune delle istituzioni culturali più importanti del paese, tra cui la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo Storico di Budapest.
0 Comments
Le Terme di Budapest
Le Terme di Budapest: un gioiello da non perdere.
Le Terme di Budapest sono, sicuramente, una delle attrazioni cittadine che non potete assolutamente perdere durante un viaggio nella capitale ungherese.
2018 e viaggi: oroscopo per chi ama viaggiare