Riviera dei Cedri in Calabria
Riviera dei Cedri in Calabria: Tra Mare, Cultura e Agrumi Unici
La Riviera dei Cedri in Calabria è una delle perle del Tirreno, un tratto di costa lungo circa 80 chilometri che si estende da Tortora a Paola, nella provincia di Cosenza. Questo angolo suggestivo della Calabria settentrionale è noto per le sue spiagge dorate, il mare cristallino e una ricca tradizione culturale legata al cedro, l’agrume simbolo del territorio.
Un Territorio Ricco di Fascino Naturale e Storia
Paesaggi tra Mare e Montagna
La Riviera dei Cedri si affaccia sul Mar Tirreno ma si estende anche verso l’entroterra montano, ai piedi dei Monti dell’Orsomarso, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Questo la rende una destinazione perfetta per chi ama alternare il relax in spiaggia con escursioni nella natura.
Il Cedro di Calabria DOP
Il nome “Riviera dei Cedri” deriva dalla coltivazione del cedro di Calabria DOP, un agrume di grandi dimensioni e buccia liscia, coltivato grazie al clima mite e alla vicinanza del mare. A Santa Maria del Cedro, ogni anno arrivano rabbini da tutto il mondo per selezionare i migliori cedri (detti Etrog) da utilizzare durante la festa ebraica del Sukkot. Qui si trova anche il Museo del Cedro, che racconta la storia millenaria di questo frutto speciale.
Cosa Vedere nella Riviera dei Cedri in Calabria
Borghi sul Mare
Tra le località più affascinanti della Riviera:
- Praia a Mare: famosa per l’Isola di Dino, ricca di grotte marine come la Grotta Azzurra e la Grotta delle Sardine, meta ideale per lo snorkeling.
- Santa Maria del Cedro: centro simbolico della coltivazione del cedro.
- San Nicola Arcella: con la spettacolare Arcomagno, un arco di roccia che incornicia una piccola baia turchese.
- Diamante: celebre per i murales e per il Festival del Peperoncino.
- Scalea, Tortora, e Paola: altri centri storici e balneari ricchi di fascino.
Cultura e Archeologia
La Riviera dei Cedri offre anche un viaggio nella storia con:
- Il Parco Archeologico di Laos, con resti dell’antica colonia greca.
- Il Complesso di San Michele, sito medievale con affreschi ben conservati.
Un Viaggio tra Esperienze Uniche
La Riviera dei Cedri in Calabria unisce:
- Spiagge Bandiera Blu perfette per le famiglie e gli amanti del mare;
- Tradizioni agricole e culturali legate al cedro;
- Eventi gastronomici e culturali di rilievo;
- Una cornice naturale tra mare e montagna che regala paesaggi mozzafiato.
Per chi cerca una meta autentica, ricca di bellezze naturali, storia e sapori del territorio, la Riviera dei Cedri è la scelta perfetta per la prossima vacanza.
Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede di Taranto! Saremo felici di organizzare il tuo viaggio.
Se volete essere sempre aggiornati sulle novità e sulle nostre migliori offerte seguiteci su Facebook e su Instagram e iscrivetevi alla nostra newsletter